Il direttore generale del Monaco, Thiago Scuro, analizza la sfida contro il Bologna e mette in evidenza il momento positivo della sua squadra in Champions League.
Un Monaco sorprendente in Champions League
Thiago Scuro, direttore generale del Monaco, ha confermato al Corriere dello Sport la soddisfazione per l’andamento del club nella fase a gironi di Champions. Con sette punti in tre partite, il Monaco si è imposto come una delle sorprese del torneo, battendo squadre di alto livello come il Barcellona e la Stella Rossa e pareggiando contro la Dinamo Zagabria. “Quello con il Bologna, però, può essere il match chiave”, ha dichiarato Scuro, evidenziando come un altro risultato positivo possa consolidare una posizione di vantaggio verso la qualificazione ai playoff.
La sfida con il Bologna di Italiano
Scuro ha sottolineato il rispetto per la squadra di Vincenzo Italiano, che ha dimostrato di essere competitiva in Serie A, nonostante una fase di transizione. Italiano ha infatti ereditato il lavoro di Thiago Motta, che aveva portato il Bologna a risultati notevoli, ma si trova ora a gestire un gruppo con diversi cambiamenti. Scuro ha comunque messo in guardia la sua squadra: “Siamo consapevoli delle difficoltà che incontreremo”, ha detto, ricordando che nonostante il Bologna abbia un solo punto in Champions, può ancora rappresentare un avversario insidioso, come dimostra la recente vittoria contro il Lecce.
La posta in gioco
Il match tra Bologna e Monaco assume dunque un valore strategico per entrambe le squadre. Da un lato, il Monaco potrebbe avvicinarsi ai playoff con un altro risultato positivo; dall’altro, il Bologna, guidato da Italiano, ha bisogno di punti per rimanere in corsa nel proprio girone. Sarà una partita dove la compattezza e la tattica faranno la differenza, in un confronto che potrebbe decidere molto del futuro europeo di entrambe le squadre.
Commento finale
Il Monaco entra in campo con fiducia, mentre il Bologna cercherà di riscattarsi in Champions League con una prestazione che possa dare slancio alla stagione europea.