Le quote del Gran Premio d’Olanda: una pista tortuosa che non consente distrazioni

Tempo di lettura: 2 Minuti
743
Le quote del Gran Premio d’Olanda

Torna il Gran Premio olandese dopo 38 anni, spezzando il digiuno che durava dal 1985 e rientrando a pieno titolo nel palinsesto delle scommesse di Formula 1.

Le caratteristiche della pista di Zandvoort

Il circuito di Zandvoort è una pista lunga 4259 metri molto amata dai piloti, perché le sue curve tortuose non consentono un attimo di respiro sia durante le qualifiche che in gara, inoltre, sono presenti diversi dislivelli che rendono particolarmente dinamica la pista.

Fuori dalla traiettoria sono presenti erba e ghiaia, una delle particolarità di questo circuito è che si trova a pochi passi dal mare, di conseguenza la brezza porta in pista la sabbia, un ulteriore elemento di disturbo per i piloti che prediligono una guida pulita.

Record di vittorie e statistiche del GP Olanda

Il record di vittorie in Olanda è di Jim Clark con quattro trionfi, mentre la scuderia che è passata più volte sotto la bandiera a scacchi è la Ferrari con 8 vittorie.

Al secondo posto nell’albo d’oro piloti di questo circuito ci sono Jackie Stewart e Niki Lauda con tre vittorie, l’italiano che ha vinto più volte questo Gran Premio è Alberto Ascari con 2 trionfi.

Il motore più vincente sul circuito di Zandvoort è Ford – Cosworth con 10 trionfi, mentre il motore Ferrari ha vinto 8 volte. Il record di pole position è del pilota francese René Arnoux e la scuderia che è partita più volte dalla prima posizione è la Lotus con 8 pole, seguita dalla Ferrari con 7 pole position.

Verstappen favorito per la vittoria ma attenzione a Perez, Norris e Hamilton

Le scommesse F1 del GP d’Olanda sono dominate da Verstappen perché la sua vittoria è quotata a 1.2, mentre il suo compagno di squadra Sergio Perez è quotato a 10 vincente.

Il distacco nella classifica piloti fra primo e secondo posto, quindi fra Verstappen e Perez è di 125 punti, per questo il secondo pilota potrebbe trionfare in gara, anche alla luce dei 40 punti di distacco con il terzo, Fernando Alonso, che sta lottando per agguantare il secondo posto: la sua quota vincente GP d’Olanda è 50.

Tra le quote underdog spiccano Norris su McLaren e Hamilton su Mercedes, entrambi rispettivamente quotati a 14. Anche Leclerc parte da outsider con la vittoria quotata a 20, ma guardando la classifica potrebbe farsi avanti Russell, almeno tra i primi 3.

Per quanto riguarda la pole position, le quote sono totalmente schiacciate su Verstappen, il simbolo vincente qualifica ha un valore di 1.36. Al secondo posto a pari merito ci sono Norris e Hamilton quotati a 8, mentre la pole position di Leclerc resta quotata a 20.

La quota di Verstappen per il giro più veloce è 1.6, mentre Hamilton resta quotato a 7, per quanto riguarda il palinsesto delle scuderie vincenti, Red Bull resta la favorita quotata a 1.16, mentre McLaren e Mercedes partono da dirette concorrenti, quotate rispettivamente 9 e 10. Per la Ferrari, la quota vincente GP Olanda come scuderia è valutata a 20 dai bookmakers.