Leicester City – Brentford, 21/02/25 ore 21:00 (Probabili formazioni)

Tempo di lettura: 1 Minuti
153
notizie sportive

Entrambe le squadre si presentano con alcune assenze importanti, ma con formazioni competitive.

Leicester City: modulo e possibili titolari

Il Leicester dovrebbe scendere in campo con un 4-2-3-1, affidandosi all’esperienza di Vardy in attacco. In porta ci sarà Hermansen, con una difesa composta da Justin, Faes, Okoli e Kristiansen. A centrocampo, Ndidi e Soumaré avranno il compito di dare equilibrio, mentre sulla trequarti ci saranno Reid, El Khannouss e Ayew a supporto della punta centrale.

Possibile formazione (4-2-3-1):
Hermansen; Justin, Faes, Okoli, Kristiansen; Ndidi, Soumaré; Reid, El Khannouss, Ayew; Vardy.

Brentford: modulo e giocatori chiave

Anche il Brentford dovrebbe optare per un 4-2-3-1, con Flekken tra i pali. In difesa agiranno Ajer, Collins, Van den Berg e Lewis-Potter. Norgaard e Janelt si occuperanno del centrocampo, mentre il reparto offensivo sarà formato da Mbeumo, Damsgaard e Schade dietro l’unica punta Wissa.

Possibile formazione (4-2-3-1):
Flekken; Ajer, Collins, Van den Berg, Lewis-Potter; Norgaard, Janelt; Mbeumo, Damsgaard, Schade; Wissa.

Giocatori indisponibili

Il Leicester deve fare i conti con le assenze di Pereira, Justin e Fatawu, mentre il Brentford dovrà rinunciare a Henry, Van den Berg, Da Silva, Hickey, Igor Thiago e Gustavo Nunes.

Commento personale: Entrambe le squadre hanno diversi giocatori fuori per infortunio, ma le formazioni restano competitive. La chiave del match potrebbe essere la qualità offensiva dei trequartisti, che cercheranno di sfruttare le fragilità delle difese avversarie.

Appassionato di sport con una particolare competenza nel calciomercato e nelle notizie relative al calcio italiano, specialmente per quanto riguarda la Serie A e la Serie B. Con anni di esperienza nella scrittura di articoli sportivi, ho sviluppato una profonda conoscenza delle dinamiche del mercato calcistico. Seguo da vicino le competizioni internazionali ed i tornei di tennis. Il mio lavoro si distingue per l'accuratezza e la passione con cui analizzo e riporto le ultime novità del mondo sportivo, fornendo ai lettori informazioni aggiornate, particolari e dettagliate, oltre che numerose indiscrezioni.