Serie D, girone G, 23ma giornata: Atletico Lodigiani e Real Monterotondo pareggiano 1-1

Pari e patta tra le due compagini laziali, che continuano la loro lotta per evitare i playout; alla rete di Sebastiani, risponde Ceccarelli .

Tempo di lettura: 4 Minuti
150

Roma, 09/02/2025.
Atletico Lodigiani-Real Monterotondo:1-1

Atletico Lodigiani: Stancampiano, Ciaramella, Ruggeri, Spinozzi, Pulcini (44′ st. Sani), Perotta (27′ st. Lancioni), Tarantino (24′ st. Paolelli), Sebastiani (24′ st. Armini), Marcheggiani, Sini, Petti (21′ st. Tirelli). A disp.: Ermini, Colasurdo, Frediani, Falilò. All. Stefano Campolo.

Real Monterotondo: Silvestrini, Ceccarelli, Zaccone (1′ st. Barba), Contucci, Albanesi, Melandri, Gningue Sherif, Manca, Fontana (1′ st. Pellegrini), Napoleoni (44′ st. Darini), Riosa (1′ st. Menghi). A disp.: Mengucci, Volpe, Muti, Ansini, Cantiani. All. Rinaldo Stillo.

Arbitro: Marco Pascali di Pistoia. Assistenti:Domenico Lombardi di Chieti, Usman Ghani Arshad di Bergamo.

Marcatori: 23′ pt. Sebastiani (AL), 18′ st. Ceccarelli (RM).
Note: Ammoniti: Riosa, Albanesi, Pellegrini (RM). Al 27′ Napoleoni (RM) sbaglia un calcio di rigore. Spettatori: 400 circa più gli accrediti. Angoli: 5-3. Meteo: 17*, umidità 52%, vento 13km/h. Stadio: “Francesca Gianni” in erba sintetica. Tempi di recupero: 1′ nel primo tempo, 6′ nel secondo tempo.

La cronaca
Primo tempo:
L’Atletico Lodigiani ed il Real Monterotondo, si dividono la posta in palio nella 23* giornata del girone G, impattando per 1-1 al “Francesca Gianni” di Roma. All’andata terminò 0-0. Alla rete di Sebastiani nel primo tempo, risponde Menghi nei secondi 45′ di gioco.

L’incontro è stato abbastanza equilibrato, con maggiore possesso palla degli ospiti che, nel palleggio, hanno avuto una manovra più fluida. Tuttavia, è la squadra di casa a crere le azioni più pericolose all’inizio, prima con Sebastiani e dopo con l’esperto Marcheggiani. All’11’ è Gningue Sherif a creare scompiglio nella difesa di mister Campolo, quest’ultimo subentrato a Feola a fine gennaio.

Nel momento di maggior controllo degli ospiti, arriva il vantaggio di Sebastiani al 23′, il quale, ben servito da Ciaramella, la gira nella porta difesa dall’incolpevole Silvestrini. A questo punto il Real reagisce prontamente, infatti, sfiora prima il pareggio con Fontana al 26′ e subito dopo al 27′, si procura un calcio di rigore per atterramento di Ceccarelli da parte dell’estremo difensore Stancampiano.

Per l’arbitro non ci sono dubbi, è tiro dagli undici metri. Sulla palla si dirige il numero dieci Napoleoni che, nel momento della rincorsa, si scompone e tira la palla sopra la traversa, quindi, il risultato resta invariato.

Le azioni si susseguono dall’una e dall’altra parte, fino a quando al 44′ il numero sette, Gningue Sharif, colpisce un palo clamoroso sulla sinistra di Silvestrini. Dopo di ciò arriva il fischio di Pascali, il quale manda tutti negli spogliatoi per l’intervallo.

Secondo tempo:
Nei secondi 45′ di gioco, il tecnico Stillo, manda subito in campo Barba, Pellegrini e Menghi per Zaccone, Fontana e Riosa. La mossa risulta azzeccata, perchè i neo-entrati rendono le azioni del centrocampo e dell’ attacco più dinamiche e pericolose. Al primo minuto ci prova Napoleoni ad impensierire Stancampiano. La Lodigiani risponde con un insidiosissimo calcio di punizione di Sini che, appena 60″ dopo, impegna severamente Il portiere del Real.

Nel giro di pochi giri delle lancette, ci provano, senza fortuna, Manca, Fontana e Menghi. Al diciottesimo arriva il gol del pareggio di Ceccarelli, che di testa la schiaccia nella porta difesa dal veterano numero uno dei rossi. L’azione è stata propiziata dal talentuoso ed instancabile Gningue Sharif, classe 2006.

Dieci minuti dopo è sempre Matteo Menghi a sfiorare il raddoppio. Successivamente, Marcheggiani tenta di sorprendere Silvestrini da oltre 20 metri, ma la sua conclusione termina alta sulla traversa. Al 31′, i giocatori di casa reclamano un tiro dal dischetto, che il giudice di gara non riscontra.

Al 42′ ci prova Pellegrini. Infine, nei minuti di recupero, attorno al 48′, gli eretini sfiorano il colpaccio con Barba, ma la sua conclusione esce di poco dallo specchio della porta dell’Atletico. Nei restanti 3′ di recupero non accade più nulla e arriva il triplice fischio finale dell’arbitro Pascali, domenica molto all’inglese nella conduzione della partita.

Conclusioni:
In definitiva, è un periodo nero per i giocatori e la Società della Lodigiani, perchè non vincono da dicembre, dopo di che, hanno ottenuto appena 3 punti nelle ultime 6 gare. Le cause principali potrebbero essere attribuite ai continui cambi dell’ allenatore; infatti, con Campolo, è già il terzo dall’inizio della stagione, che si avvicenda su questa prestigiosa panchina che sembra non trovare pace.

Per il Real Monterotondo, invece, il punto serve per tenere un minimo margine sulle altre compagini in piena lotta per non retrocedere.

Sono stato un ex atleta agonista sia di sport collettivi che individuali. Ho praticato il calcio fino al 1996 arrivando alle soglie della serie D. Nello stesso anno un infortunio mi dirottò al Triathlon dove mi specializzai nelle lunghe distanze vincendo un argento ed un bronzo ai Campionati Italiani Age-group dell'Isola D'Elba, sempre su distanza Ironman (3.8 km di nuoto, 180 km di bici e 42 km di corsa). Ho iniziato a scrivere nel 2018 presso Supernews, poi nel 2020 ho iniziato a collaborare, per avere visibilità, con la Gazzetta Fan-news; infine sono approdato alla testata di Sportpaper nel settembre del 2021. Adesso spero si dare il mio contributo anche a News-sports. I miei cavalli di battaglia sono le interviste ai Campioni di ogni sport ed amo scrivere di qualsiasi disciplina perchè lo sport è vita.