Milan, i piani per il futuro. Insieme da oltre 15 anni. Il Milan ed Emirates rinnovano la loro storica partnership per una cifra che secondo indiscrezioni dovrebbe raddoppiare: da 14,1 ad almeno 30. La compagnia di bandiera degli Emirati Arabi continuerà a essere Official Airline Partner e Principal Partner dei rossoneri.
Il logo Fly Better sarà presente sulle maglie del Milan e il marchio Emirates comparirà sulle divise delle giovanili coinvolte nel progetto AC Milan Academy in Italia e all’estero, con l’obiettivo di condividere i valori positivi del calcio attraverso le iniziative delle academy del club. L’accordo, inoltre, continuerà a includere la presenza del marchio Emirates all’interno di San Siro, nel settore destinato all’hospitality e in ambito ticketing, oltre a ulteriori diritti di marketing.
Il binomio Milan-Emirates nasce nel 2007, mentre il marchio è apparso per la prima volta sulle maglie rossonere nella stagione 2010/11, quella del 18° scudetto. Il Milan aprirà un nuovo ufficio a Dubai, il quale permetterà di potenziare la propria strategia comunicativa e commerciale in Medio Oriente.
Milan, i piani per il futuro: priorità ai rinnovi di Rafael Leao e Ismael Bennacer
Mentre si avvicina l’apertura della sessione invernale di calciomercato, la dirigenza rossonera lavora al rinnovo dei contratti in scadenza. Il Milan e Ismael Bennacer hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto in scadenza a giugno del 2024. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport infatti, l’annuncio dovrebbe avvenire entro la fine del 2022, quindi prima della ripresa del campionato fissata per il 04/01/2023. La nuova estensione fino al 30/06/2027 con l’ingaggio che passerà dagli attuali 1.7 milioni a 4.5 netti a stagione, bonus inclusi. Il mercato invernale sarà un pericolo costante per il Milan che, salvo sorprese non riuscirà a chiudere il rinnovo di Rafael Leao prima dell’apertura ufficiale della sessione. Durante il mese di gennaio sono attesi diversi approcci da parte dei club interessati al portoghese e le proposte contrattuali che riceverà, riporta Sky Sport, sono un pericolo anche per la trattativa per il rinnovo.
Milan, i piani per il futuro: un difensore centrale, un terzino sinistro, un centrocampista di peso e due attaccanti per giugno ?
Stefano Pioli non ha richiesto interventi particolari per la sessione invernale del mercato. Si punta a valorizzare le qualità presenti in rosa. Potrebbero uscire dalla squadra Yacine Adli e Tiemouè Bakayoko, per motivi diversi. Il primo ha necessità di giocare, il secondo non rientra nel progetto tecnico ed è un peccato viste le premesse iniziali. Se arriva una buona offerta potrebbe essere ceduto Fode Ballo-Touré, con Tommaso Pobega reinventato terzino sinistro. Il rientro di Zlatan Ibrahimovic permetterà maggiori rotazioni sul fronte offensivo. L’area tecnica rossonera valuterà il rendimento dei vari Ante Rebic, Rade Krunic, Divock Origi, Charles De Ketelaere, Sergino Dest, Simon Kjaer, Aster Vranckx, Brahin Diaz, Malick Thiaw per deciderne il destino a giugno. Ad ogni modo gli obiettivi per l’estate sono chiari: un difensore centrale, un terzino sinistro, un mediano di peso e sostanza, un centravanti e un paio di esterni d’attacco se dovessero uscire quelli in rosa.