Calciomercato ultime notizie. Mancano nove partite alla conclusione di un campionato molto combattuto non solo in zona scudetto, ma anche per i pass alle coppe europee e per evitare le retrocessione in cadetteria. Le società nel frattempo sono già al lavoro per allestire le rose in vista della stagione sportiva 2022/23. La sessione estiva di calciomercato si preannuncia abbastanza scoppiettante, rispetto a quella invernale, che è stata abbastanza fiacca. Solo la Juventus con gli arrivi di Vlahovic e Zakaria ha messo un pò di pepe, insieme all’Inter che con l’arrivo di Gosens ha fatto un importante investimento e alla Roma che con Sergio Oliveira ha alzato la qualità della mediana. L’immobilismo del Milan è stato dovuto alla convinzione di avere una rosa attrezzata, così come altre società hanno procrastinato investimenti all’estate.
Calciomercato ultime notizie Gli obiettivi dell’Inter e qualche addio doloroso in vista
Fermento in casa Inter: il club sarà molto attivo fra un paio di mesi. Confermato al timone Simone Inzaghi, al quale si vuole estendere il contratto oltre il 2023. Piace il tecnico e l’uomo, ha conquistato tutto l’ambiente nerazzurro e ha segnalato al presidente Steven Zhang, al direttore sportivo Piero Ausilio e all’amministratore delegato Giuseppe Marotta, la necessità di rendere la rosa più profonda e competitiva.
Calciomercato ultime notizie Le valutazioni sul reparto arretrato
Partendo dalla definizione della rosa portieri: fatto Andrè Onana dall’Ajax (parametro zero), si vorrebbe trattenere Samir Handanovic, come polizza salvavita. Ma lo sloveno nicchia, si vede titolare e ha offerte da Lazio, Maribor e squadre americane. Per ingolosirlo, la società potrebbe proporgli un biennale. In difesa non ci sarà più Stefan De Vrij: contratto in scadenza il 2023, il giocatore non ha voglia di rinnovare, attratto da altre esperienze. Sarà ceduto a giugno, pretendenti: Tottenham, Psg, Real Madrid, Arsenal, Manchester United, Atletico Madrid. La crema del calcio europeo. Al suo posto, sempre a parametro zero, Matthias Ginter dal Borussia M’Gladbach. Il rinnovo di Milan Skriniar è una priorità. Possibile partente Denzel Dumfries: il terzino non ha convinto e potrebbe essere sacrificato. Fine corsa di Matteo Darmian e Danilo D’Ambrosio, uno dei due potrebbe lasciare. Anche Andrea Ranocchia è in bilico e concupito da Lazio, Fiorentina, Genoa e Sampdoria. Dalla Lazio potrebbero arrivare Andrea Lazzari e Luiz Felipe, in uno scambio con Andrea Pinamonti, richiesto a gran voce da Maurizio Sarri.
Il traffico a centrocampo
In mediana, oltre all’uruguaiano Vecino, partirà Arturo Vidal, in parola con il Flamengo. Si lavora al rinnovo di Marcelo Brozovic e si cerca una valida alternativa, che non sarà Stefano Sensi. Il centrocampista sarà ceduto al miglior offerente o potrebbe entrare in un mega scambio con il Sassuolo, per arrivare ai profili di Davide Frattesi e Gianluca Scamacca. Con l’arrivo di Davide Frattesi, rimarrebbero da coprire altre due caselle, da affiancare ad Hakan Calhanoglu e Nicolò Barella: i nomi sono quelli di Nahitan Nandez (al Cagliari sono stati proposti Martin Satriano e Gaetano Oristanio) e Kristjan Asslani dell’Empoli. Alla società toscana fanno gola alcuni giovani, tipo Lucien Agoumè, Samuele Mulattieri e Lorenzo Pirola (ma quest’ultimo, difensore di buone prospettive potrebbe essere trattenuto e valutato durante il ritiro estivo).
Clamoroso addio di Lautaro Martinez ?
Rivoluzione in attacco ? Lautaro Martinez è sul mercato, nonostante il contratto fino al 2026, mentre Felipe Caicedo lascerà per fine prestito. Il cileno Alexis Sanchez ha il foglio di via in mano: rescissione anticipata del contratto fino al 2023 o cessione a qualche squadra con cifra abbordabile. Gli unici certi di restare alla Pinetina sono Joaquin Correa (pupillo di Inzaghi) ed Edin Dzeko, destinato a fare il vice di un nuovo centravanti. Che sarà uno fra Gianluca Scamacca e il possibile cavallo di ritorno Romelu Lukaku: attesi sviluppi verso fine aprile.
Il Milan si prepara a salutare Frank Kessie e ad accogliere Sven Botman e Yacine Adli
All’inizio del ritiro, saranno accolti due volti nuovi: Yacine Adli (acquistato l’estate scorsa dal Bordeaux e lasciato un anno in prestito) e Sven Botman (accordatosi un mese fa con la società rossonera). Da Casa Milan filtra molta serenità in vista della sessione estiva, il progetto prosegue spedito.
i movimenti dietro le quinte delle milanesi Il destino di Romagnoli e le scelte
In porta, Maignan è un punto fermo. Mentre potrebbero uscire dal contratto Cyprian Tatarusanu, Alessandro Plizzari e Antonio Mirante: così fosse, porte spalancate per Bartlomiej Dragowski, in scadenza con la Fiorentina. In difesa, fascia destra affidata a Davide Calabria (malgrado il pressing della Roma e di squadre estere) e al riscattato Alessandro Florenzi (mancano solo le firme), mentre a sinistra l’intoccabile Theo Hernandez avrà un’altra riserva, Fode Ballo Tourè sarà ceduto al miglior offerente o mandato in prestito. In lizza: Cristiano Biraghi (Fiorentina), Fabiano Parisi (Empoli) e Georgios Kyriakopoulos (Sassuolo). Le zolle centrali saranno calpestate da Pierre Kalulu (in vista estensione contratto e adeguamento), Fikayo Tomori, Sven Botman, Simon Kjaer e uno fra Alessio Romagnoli e Matteo Gabbia. Se il capitano rinnova, partirà in prestito il giovane uscito dal vivaio e ad oggi è più probabile un addio del senatore dopo sette anni importanti, in direzione Lazio o Toronto Fc.
Il dopo Kessie e la nuova mediana
L’addio di Frank Kessie è una certezza, arriverà Yacine Adli. Il francese è un centrocampista duttile, in grado di giostrare in ogni zona del campo. Un altro pezzo nuovo sarà Tommaso Pobega, di rientro dal prestito al Torino. Avranno più spazio e responsabilità Rade Krunic e Tiemouè Bakayoko. Rinnovo a breve per Ismael Bennacer. La suggestione Renato Sanches sembra destinata a rimanere tale, per le eccessive richieste del giocatore.
Calciomercato ultime notizie
Tutto dipende da Ibrahimovic nel nuovo attacco
Il reparto offensivo ruota intorno alla decisioni di Zlatan Ibrahimovic: lo svedese deciderà se continuare o meno, in base alle condizioni fisiche e soprattutto alla qualificazione o meno della nazionale svedese ai mondiali. Giroud ha un altro anno di contratto e potrebbe avere un compagno d’eccezione: Mauro Icardi. L’argentino avrebbe un accordo sulla parola con la dirigenza milanista, per un prestito oneroso con diritto di riscatto. Dovesse saltare, Andrea Belotti ha accettato di attendere fino all’ultimo per vestirsi di rossonero. Con il rinnovo di Rafael Leao, un altro punto fermo. Salutato Samu Castillejo, al vaglio le posizioni di Ante Rebic, Messias Jr, Brahim Diaz e Alexis Saelemaekers: nessuno è sicuro di rimanere. Più qualità su fasce e trequarti, i nomi sono quelli di Noa Lang e Charles De Ketelaere (Bruges), Domenico Berardi (Sassuolo), Nedjm Bajrami (Empoli), Adam Ounas (Napoli), Adrien Januzaj (Real Sociedad).