Entrambe le squadre pronte con moduli diversi, ma con la stessa ambizione offensiva.
Probabile Schieramento dell’Ajax
Francesco Farioli dovrebbe confermare il 4-2-3-1, con Pasveer in porta. In difesa, linea a quattro con Gaaei, Sutalo, Janse e Hato. A centrocampo, Klaassen e Fitz Jim garantiranno copertura e qualità in impostazione. Il tridente offensivo sarà formato da Traore, Berghuis e Godts, con Brobbey come riferimento avanzato.
Possibile formazione (4-2-3-1):
Pasveer – Gaaei, Sutalo, Janse, Hato – Klaassen, Fitz Jim – Traore, Berghuis, Godts – Brobbey.
Probabile Schieramento dell’Union Saint Gilloise
Sebastien Pocognoli dovrebbe schierare la squadra con un 3-4-2-1. Moris difenderà i pali, mentre in difesa ci saranno Sykes, Mac Allister e Leysen. Il centrocampo vedrà Sadiki e Rasmussen in mediana, con Khalaili e Machida sulle fasce. In avanti, Fuseini e Akinpelu supporteranno Ivanovic come punta centrale.
Possibile formazione (3-4-2-1):
Moris – Sykes, Mac Allister, Leysen – Khalaili, Sadiki, Rasmussen, Machida – Fuseini, Akinpelu – Ivanovic.
Considerazioni Finali
L’Ajax avrà il compito di fare la partita, mentre l’Union Saint Gilloise cercherà di sfruttare gli spazi concessi. La chiave del match sarà nella capacità di sfruttare le occasioni da gol.
Commento personale: Due squadre con filosofie di gioco differenti, ma entrambe con qualità offensive importanti. Potrebbe essere una sfida molto equilibrata.