IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SCRIVE AL GOVERNO E AL SINDACO DI TARANTO PER LA COSTITUZIONE DELLA FONDAZIONE DELLA BIENNALE ITALIANA DEL MEDITERRANEO.
La Biennale Italiana del Mediterraneo a Taranto è uno dei pilastri del processo di trasformazione del modello di economia della nostra città, un passo importante nel segno della decarbonizzazione del territorio e della sua diversificazione produttiva.
L’anno scorso sottoscrivemmo come Regione un protocollo d’intesa ad hoc col ministro della Cultura e col Sindaco di Taranto.
Adesso va dato un seguito, serve infatti che si costituisca subito la Fondazione della Biennale Italiana del Mediterraneo di Taranto.
A tal proposito il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a seguito dell’approvazione da parte dell’Autorità di Gestione del Piano Esecutivo del Just Transition Fund per Taranto, ha scritto una lettera specifica ai ministri della Cultura e delle Politiche di Coesione, e al sindaco di Taranto.
Sebbene Il piano esecutivo del JTF non ha potuto finanziare direttamente la Biennale, in assenza della formale costituzione, è stata però prevista la possibilità di investimenti in misure culturali per promuovere diversificazione e sviluppo economico e occupazionale.
Per queste ragioni la Regione Puglia ritiene importante completare l’iter per costituire la Fondazione, che si occuperà del progetto culturale, e prevedere il finanziamento delle prime attività, a valere proprio sul Piano Europeo per la Transizione Giusta.
Per Taranto, dopo le 56 schede FSC Fondi Sviluppo e Coesione, è giunto anche il momento del Just Transition Fund con risorse del budget destinate anche a ricerca e sviluppo della cultura, intesi come assi portanti della transizione per Taranto.
Il Presidente della Regione Puglia si è detto quindi disponibile anche ad un incontro di approfondimento tecnico e politico affinché il tutto possa chiudersi nel più breve tempo possibile, ovviamente con esito positivo e con ricadute straordinarie per la città di Taranto.