Argenta: l’aiuto compiti del volontariato accogliente arriva nelle scuole per sostenere gli studenti in difficoltà

Tempo di lettura: 2 Minuti
34
notizie sportive

Il servizio sarà disponibile dal lunedì al venerdì dalle 16.45 alle 18.15

A partire dal 17 febbraio 2025, il volontariato accogliente è operativo anche all’interno dell’Istituto Comprensivo “Don G. Minzoni” per offrire supporto scolastico agli alunni in difficoltà. Grazie a una convenzione tra l’Istituto Comprensivo e il CSV Terre Estensi, con il sostegno del Comune di Argenta, saranno attivati tre nuovi spazi dedicati all’aiuto compiti per gli studenti delle classi primarie di primo grado.

servizio sarà disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 16.45 alle 18.15, integrando l’attività già svolta presso la Casa del Volontariato di via Circonvallazione 65/A, dove l’aiuto compiti prosegue ogni lunedì, mercoledì e venerdì (ore 15-18.30) per gli studenti delle scuole medie e superiori.

 

Un progetto di comunità per il sostegno educativo. Il volontariato accogliente, coordinato dal CSV Terre Estensi e attivo nei territori di Argenta, Ferrara e Portomaggiore, ha l’obiettivo di offrire un supporto educativo ai minori in difficoltà e alle loro famiglie, promuovendo inclusione sociale e partecipazione attiva alla comunità.Attualmente, il servizio ad Argenta coinvolge una ventina di volontari e supporta circa sessanta studenti, dalla scuola primaria agli istituti superiori. Un ulteriore punto di aiuto compiti è attivo da tre anni anche a Consandolo, dove operano quattro volontari per una decina di alunni.

 

“Offrire supporto nello svolgimento dei compiti scolastici rappresenta una risorsa fondamentale per favorire l’inclusione e l’apprendimento, in particolare per chi affronta situazioni di svantaggio. Tali progetti non solo contribuiscono alla crescita personale degli studenti, ma rafforzano anche il tessuto sociale della nostra comunità, creando un ambiente di solidarietà e collaborazione. Ringrazio CSV Terre Estensi per l’impegno e la continua attenzione ai temi che sono la base della crescita dei giovani e della comunità.” Monica Malagolini, assessora all’istruzione, formazione e servizi educativi.

 

Un passo avanti per l’inclusione sociale. “Il volontariato accogliente è un progetto di comunità che abbiamo consolidato nel territorio dal 2012 per rispondere ai bisogni educativi delle famiglie più fragili” – spiega Stefania Carati, referente territoriale del CSV Terre Estensi. “Fin dall’inizio, il sostegno scolastico è stato un elemento centrale di questa iniziativa, con punti di aiuto compiti che diventano anche luoghi di animazione culturale e di relazioni inclusive. L’apertura degli spazi scolastici è un passo fondamentale per l’integrazione sociale, permettendoci di rispondere a un bisogno sempre più sentito dalle famiglie. Un sentito ringraziamento va al Sindaco Andrea Baldini e all’Assessora Monica Malagolini, che hanno collaborato attivamente per rendere possibile questa iniziativa”.