Bayern Monaco – Celtic, 18/02/25 ore 21:00 (Probabili formazioni)

Tempo di lettura: 1 Minuti
41
notizie sportive

Entrambe le squadre si presentano con un modulo offensivo: il Bayern con il 4-2-3-1 e il Celtic con il 4-3-3. Scelte interessanti per entrambe le formazioni.

La probabile formazione del Bayern Monaco

Vincent Kompany dovrebbe affidarsi al consueto 4-2-3-1, con Neuer tra i pali. In difesa, Upamecano e Kim formeranno la coppia centrale, con Guerreiro e Stanisic sulle fasce. A centrocampo, Kimmich e Goretzka garantiranno equilibrio, mentre sulla trequarti Musiala, Gnabry e Olise supporteranno Kane, terminale offensivo della squadra. Dalla panchina, giocatori come Sané e Müller potrebbero risultare decisivi nel corso del match.

Probabile XI Bayern Monaco:
Neuer; Stanisic, Upamecano, Kim, Guerreiro; Goretzka, Kimmich; Olise, Musiala, Gnabry; Kane.

La probabile formazione del Celtic

Brendan Rodgers dovrebbe rispondere con un 4-3-3, puntando su Schmeichel in porta. In difesa, spazio a Carter-Vickers e Trusty al centro, con Johnston e Schlupp terzini. Il centrocampo sarà guidato da McGregor, affiancato da Engels e Hatate. In attacco, Maeda e Kuhn supporteranno Jota, riferimento offensivo della squadra scozzese.

Probabile XI Celtic:
Schmeichel; Johnston, Carter-Vickers, Trusty, Schlupp; Engels, McGregor, Hatate; Kuhn, Maeda, Jota.

Considerazioni finali

Il Bayern Monaco sembra avere una squadra superiore sulla carta, ma il Celtic ha la qualità per creare difficoltà, soprattutto se sfrutterà le ripartenze. Sarà interessante vedere se la difesa scozzese riuscirà a contenere l’attacco tedesco. Il match si preannuncia spettacolare, con entrambe le squadre intenzionate a cercare il gol.

Appassionato di sport con una particolare competenza nel calciomercato e nelle notizie relative al calcio italiano, specialmente per quanto riguarda la Serie A e la Serie B. Con anni di esperienza nella scrittura di articoli sportivi, ho sviluppato una profonda conoscenza delle dinamiche del mercato calcistico. Seguo da vicino le competizioni internazionali ed i tornei di tennis. Il mio lavoro si distingue per l'accuratezza e la passione con cui analizzo e riporto le ultime novità del mondo sportivo, fornendo ai lettori informazioni aggiornate, particolari e dettagliate, oltre che numerose indiscrezioni.