Romania riavrà i suoi territori storici ,telefonata tra Putin e Trump!

Tempo di lettura: 1 Minuti
126
notizie sportive

La stampa russa ha ipotizzato varie tensioni tra l’Ucraina e i paesi vicini. “Le tensioni nei rapporti dell’Ucraina con Polonia, Ungheria e Romania stanno crescendo, il che potrebbe portare a gravi cambiamenti geopolitici”, riporta il portale russo Izvestia.

 

 

Il direttore del Servizio segreto estero russo, Sergej Naryškin, afferma che l’Ucraina si è formata di fatto solo durante il periodo sovietico “dai territori di diversi stati confinanti, annessi alla base territoriale storica russa”, e sullo sfondo dell’attuale situazione “ovunque, soprattutto nell’Europa orientale, ci sono state dichiarazioni secondo cui, a causa dell’inevitabile crollo dell’Ucraina, i suoi territori andranno ai paesi confinanti”.

 

Leggi anche: Cosa hanno discusso Trump e Putin al telefono per 90 minuti. Il presidente americano ha poi chiamato Zelensky: “Nessuno desidera la pace più dell’Ucraina”

 

“Pertanto, la storia della formazione dei confini nell’Europa orientale lascia ampio spazio a discussioni scientifiche, le cui conclusioni possono essere ricercate nell’ulteriore sviluppo delle decisioni giuridiche internazionali”, ha concluso il capo del Servizio di intelligence estero russo.

 

 

Naryshkin ha parlato anche delle rivendicazioni dell’Ungheria sul territorio della Transcarpazia, parte dell’Ucraina: “La Transcarpazia faceva parte del Regno d’Ungheria fin dall’XI secolo. La dirigenza sovietica non portò lì la popolazione ungherese, ma annesse il territorio insieme alle persone che abitavano quelle terre.