Iolanda Lotta e il Carnevale di Leporano, cuore e creatività dei cittadini

La Dott.Ssa Iolanda Lotta mette in mostra la realizzazione dei carri per il Carnevale di Leporano, cuore e creatività dei cittadini

Tempo di lettura: 1 Minuti
111
Iolanda Lotta: “A decidere è il popolo”

Carnevale di Unione, Aggregazione Sociale e Creatività

Nel cuore pulsante dell’inverno, quando le città si rivestono di colori e maschere, il Carnevale emerge come uno dei momenti più attesi dell’anno. Tuttavia, per una piccola comunità in Italia, il Carnevale non è solo una festa di maschere e coriandoli, ma un’opportunità per fare del bene e aiutarsi a vicenda.

Ogni anno, nella cittadina di Leporano, un gruppo di volontari si riunisce per dare vita ai carri allegorici più spettacolari, finanziati e patrocinati interamente dal Comune di Leporano e realizzati grazie a un gruppo di mamme e giovani volontari.

Il Processo Creativo

La realizzazione dei carri allegorici inizia mesi prima dell’evento. I volontari si incontrano regolarmente per discutere delle idee e dei temi che ispireranno i carri. La costruzione dei carri richiede l’impegno e la dedizione di molte persone: artisti, falegnami, elettricisti e semplici appassionati. Ogni carro è un’opera d’arte in movimento, frutto di ore di lavoro e creatività. I materiali utilizzati sono stati, invece, finanziati dal Comune di Leporano.

Un Evento per Tutti

Il Carnevale ha saputo conquistare il cuore degli abitanti di Leporano e non solo. L’evento attira ogni anno numerosi visitatori, contribuendo così alla crescita economica del piccolo paesino. Inoltre, la manifestazione è un momento di grande coesione sociale, in cui tutte le generazioni si ritrovano per festeggiare insieme.

Le parole di Iolanda Lotta

In un mondo che spesso sembra diviso e in conflitto, il Carnevale di Leporano dimostra che l’unione fa la forza e che, attraverso la creatività e la generosità, ma anche la coesione Comune-Cittadini, si possono realizzare grandi cose.