Palermo – Pisa, 31/01/24 ore 20:30 (Probabili formazioni)

Tempo di lettura: 1 Minuti
213
notizie sportive

Ecco le probabili scelte dei due allenatori per la sfida del Renzo Barbera.

Probabile formazione del Palermo

Il tecnico Dionisi dovrebbe optare per un 3-1-4-2, con Sirigu tra i pali e una difesa composta da Baniya, Nikolaou e Ceccaroni. A centrocampo, Gomes agirà davanti alla difesa, supportato da Pierozzi e Lund sulle corsie e da Vasic e Ranocchia in posizione più centrale. In attacco, spazio alla coppia Le Douaron – Brunori, con quest’ultimo chiamato a trascinare i suoi con la sua esperienza e il suo fiuto del gol.

Probabile 11 del Palermo:
Sirigu; Baniya, Nikolaou, Ceccaroni; Gomes; Pierozzi, Vasic, Ranocchia, Lund; Le Douaron, Brunori.

Probabile formazione del Pisa

Il Pisa di Filippo Inzaghi dovrebbe invece scendere in campo con un 3-4-2-1. Semper sarà il portiere titolare, protetto da una difesa a tre con Rus, Canestrelli e Bonfanti. A centrocampo, Marin e Hojholt agiranno nella zona centrale, con Angori e Toure sugli esterni. In avanti, Moreo e Meister supporteranno Lind, riferimento offensivo della squadra.

Probabile 11 del Pisa:
Semper; Rus, Canestrelli, Bonfanti; Toure, Hojholt, Marin, Angori; Moreo, Meister; Lind.

Giocatori indisponibili e ballottaggi

Il Palermo dovrà fare a meno di alcuni giocatori chiave per infortunio, mentre nel Pisa sono in corso alcuni ballottaggi, specialmente in difesa e sulla trequarti, dove Moreo potrebbe partire dalla panchina. Le scelte definitive verranno confermate poco prima del calcio d’inizio.

Commento personale: Entrambe le squadre hanno individualità interessanti e potrebbero dare vita a una partita combattuta. La presenza di Brunori per il Palermo e Lind per il Pisa potrebbe essere decisiva per le sorti dell’incontro.

Appassionato di sport con una particolare competenza nel calciomercato e nelle notizie relative al calcio italiano, specialmente per quanto riguarda la Serie A e la Serie B. Con anni di esperienza nella scrittura di articoli sportivi, ho sviluppato una profonda conoscenza delle dinamiche del mercato calcistico. Seguo da vicino le competizioni internazionali ed i tornei di tennis. Il mio lavoro si distingue per l'accuratezza e la passione con cui analizzo e riporto le ultime novità del mondo sportivo, fornendo ai lettori informazioni aggiornate, particolari e dettagliate, oltre che numerose indiscrezioni.